Notizie per i Futuri Immatricolati alla LUMSA S.Silvia.

Scegliere l’Università non è facile, decidere quale sia il percorso universitario ideale – tra i numerosi a disposizione – lo è ancor meno. Dal 1939 l’Università LUMSA è una delle eccellenze del panorama accademico italiano e supporta la transizione tra la scuola e l’università in maniera attiva, senza obiettivi di mercato ma nel puro interesse dei giovani, in base alle loro aspirazioni e prospettive di studio e (futuro) lavoro.

L’Università LUMSA è un ateneo che offre molto di più della didattica tradizionale: gli studenti LUMSA vivono in un contesto dinamico, aperto all’innovazione e attento agli stimoli della società, del territorio e del mercato del lavoro. Attiva a Roma, Palermo e Taranto, l’Università è strutturata in campus all’interno del quale trovare aule ampie e ben attrezzate, biblioteche specializzate, servizi di ristorazione, servizi e opportunità interessanti, iniziative sportive e culturali.

L’Università LUMSA in numeri

  • 7.200 studenti iscritti con 55 nazionalità diverse
  • 400 docenti, per un rapporto di un docente ogni 18 studenti
  • 18 corsi di laurea, di cui 5 con double degree internazionali
  • 185 partnership istituzionali con atenei europei ed extra-europei
  • 95.9% dei laureati soddisfatti (AlmaLaurea 2018)
  • 67,1% dei laureati in corso (AlmaLaurea 2018)
  • 1.250 tirocini attivati nell’ultimo anno
  • 2.388 accordi con aziende ed enti
  • 698.354,95 euro in borse di studio e sussidi

Ufficio Orientamento della S.Silvia LUMSA
L’Ufficio Orientamento è il primo canale di contatto con l’Università LUMSA e con la sede Santa Silvia LUMSA di Palermo. E’ un punto di riferimento anche per gli studenti già iscritti. Puoi chiedere informazioni alla sede di Via Umberto Maddalena (Palermo), dal lunedì al venerdì, telefonando al numero 091.6682800 o inviando una email a segreteria@lumsasantasilvia.it

Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale e del non Profit ( L39 )

Guida all’immatricolazione – In 5 passi

Regolamento e Piano degli Studi per gli Immatricolati A.A.2022-2023 (Classe L39)

Pagina del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale e del Non Profit


Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali (LM87)

Regolamento e Piano degli Studi per gli Immatricolati A.A.2022-2023 (Classe LM87)

Pagina del Corso di Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali

Regolamento Tasse e Contributi per l’anno accademico 2022-2023 (sede S.Silvia LUMSA)

Tabelle Tasse e Contributi per studenti Immatricolati A.A.2022-2023 (sede S.Silvia LUMSA)

Translate »
Vai alla barra degli strumenti